Condizioni generali della VELUX Svizzera SA, Aarburg
(aggiornate al 1.1.2022)
1. Campo d’applicazione e basi
1.1. Campo di applicazione delle Condizioni generali
Le presenti Condizioni generali (di seguito «CG») si applicano a tutti i rapporti giuridici (offerte, trattative contrattuali, contratti) tra la VELUX Svizzera SA, Bahnhofstrasse 40, 4663 Aarburg, Svizzera (di seguito detta «VELUX») e un acquirente (di seguito detto «ACQUIRENTE») concernenti la vendita e la fornitura di prodotti VELUX (di seguito detti «PRODOTTI») da parte di VELUX all’ACQUIRENTE. A meno che non venga concordato esplicitamente qualcosa di diverso, le presenti CG costituiscono parte integrante dei rapporti giuridici stipulati tra VELUX e l’ACQUIRENTE e in particolare dei contratti. Le disposizioni in deroga alle presenti CG diventano giuridicamente vincolanti solo se sono offerte espressamente da VELUX o espressamente accettate da VELUX per iscritto.
Con il conferimento dell’incarico a VELUX, l’ACQUIRENTE riconosce e accetta che la vendita e la fornitura di questi PRODOTTI siano regolate da queste CG. VELUX si riserva il diritto di modificare le presenti CG in qualsiasi momento. Una modifica è considerata accettata in mancanza di un’opposizione scritta dell’ACQUIRENTE entro il termine di un mese dalla comunicazione della modifica (per e-mail o anche tramite semplice pubblicazione delle nuove CG sul sito Web di VELUX).
Le Condizioni generali e gli altri documenti contrattuali dell’ACQUIRENTE sono esplicitamente esclusi. Ciò vale anche se le condizioni generali o altri documenti dell’ACQUIRENTE sono stati notificati a VELUX in altro modo.
1.2. Offerte e stipulazione di contratti
Tutte le offerte, i listini prezzi, le descrizioni dei prodotti, i prospetti, i piani e simili di VELUX non sono vincolanti e possono essere modificati o revocati in qualsiasi momento, a meno che nel relativo documento sia esplicitamente stabilito altrimenti. Nella misura in cui le offerte di VELUX non siano vincolanti, un contratto con VELUX viene in essere solo alla data dell’accettazione da parte di VELUX. L’accettazione avviene mediante la conferma d’ordine scritta (dichiarazione di accettazione), la firma di un contratto scritto o l’esecuzione dell’ordine da parte di VELUX. Gli ordini e le «dichiarazioni di accettazione» dell’ACQUIRENTE hanno il valore di semplici offerte di stipulazione di un contratto.
La conferma d’ordine di VELUX contiene una descrizione (codice del prodotto) dei PRODOTTI venduti. Qualora non venga emessa alcuna conferma d’ordine, la descrizione risulta dall’offerta di VELUX o dal contratto scritto firmato da VELUX.
1.3. Forma
Le dichiarazioni in forma testuale, trasmesse o registrate con mezzi elettronici (e-mail, SMS e simili), valgono quali dichiarazioni scritte di una delle parti. L’onere di provare che tali dichiarazioni sono pervenute al destinatario e che quest’ultimo le ha visualizzate spetta al mittente. Tali dichiarazioni si intendono ricevute nel momento in cui il destinatario le visualizza.
1.4. Descrizioni dei prodotti, prospetti, piani e simili
Tutti i dati e le indicazioni contenuti in descrizioni dei prodotti, prospetti, piani e simili sono forniti con riserva di modifiche e miglioramenti di ordine tecnico. In linea di principio i dati e le indicazioni rappresentano le caratteristiche contrattuali dei PRODOTTI solo se ciò è espressamente garantito da VELUX.
2. Ordini, vendita e forniture di PRODOTTI
2.1. Ordini
VELUX può accettare ordini direttamente dall’ACQUIRENTE o da un terzo autorizzato, verbalmente o per iscritto, dall’ACQUIRENTE (di seguito detto «TERZO»). Gli ordini di un TERZO sono considerati alla stregua di ordini in nome e per conto dell’ACQUIRENTE. In caso di accettazione da parte di VELUX e indipendentemente dal rapporto giuridico in essere tra l’ACQUIRENTE e il TERZO, unici aventi diritto e obbligati sulla base di tali ordini sono VELUX e l’ACQUIRENTE.
2.2. Conferma d’ordine
Oggetto ed entità dei PRODOTTI venduti risultano dalla conferma d’ordine scritta di VELUX, che VELUX invia all’ACQUIRENTE.
In caso di ordine da parte di un TERZO, quest’ultimo riceve da VELUX, su sua richiesta e su mandato dell’ACQUIRENTE, una conferma d’ordine scritta con la denominazione dei PRODOTTI ordinati. Per il resto, relativamente ai rapporti giuridici tra l’ACQUIRENTE e il TERZO, si applicano gli accordi concordati tra l’ACQUIRENTE e il TERZO. In particolare, i prezzi riportati nella conferma d’ordine sono da considerarsi unicamente prezzi raccomandati non vincolanti. L’ACQUIRENTE ha piena libertà riguardo ai prezzi che intende applicare ai propri clienti.
2.3. Consegne
VELUX consegna il PRODOTTO nel luogo di volta in volta concordato con l’ACQUIRENTE.
Se non esplicitamente concordato altrimenti, le consegne vengono effettuate franco marciapiede dell’indirizzo concordato e a condizione che vi sia un accesso stradale diretto con portata sufficiente.
La consegna è a carico dell’ACQUIRENTE.
Benefici e rischi passano all’ACQUIRENTE una volta effettuato lo scarico dei PRODOTTI nel luogo concordato per la consegna. L’ACQUIRENTE è tenuto a far valere eventuali danni da trasporto esclusivamente presso il rispettivo trasportatore.
Se la consegna dei PRODOTTI viene ritardata o resa impossibile per ragioni non imputabili a VELUX (ad esempio mancata accettazione, posticipazione del termine o simili), i PRODOTTI vengono immagazzinati per conto e a rischio dell’ACQUIRENTE.
All’arrivo dei PRODOTTI consegnati nel luogo convenuto, l’ACQUIRENTE è tenuto a controllarne senza indugio la correttezza, la completezza e gli eventuali danni da trasporto, riportando immediatamente sulla bolla di consegna eventuali contestazioni. Se omette di farlo, i PRODOTTI forniti s’intendono accettati in quanto corretti, completi ed esenti da danni da trasporto.
2.4. Garanzia
VELUX garantisce all’ACQUIRENTE che i PRODOTTI forniti, al momento della consegna per la spedizione, non presentavano vizi sostanziali della lavorazione o del materiale. Qualsiasi ulteriore garanzia per vizi della cosa e qualsiasi garanzia per evizione sono espressamente escluse. In particolare, VELUX non fornisce alcuna garanzia in merito all’assenza di vizi, alla qualità e alla funzionalità o idoneità di un PRODOTTO per un uso specifico o presunto. Non rientrano in particolare nella garanzia le pretese riconducibili ai motivi citati al punto 4 della garanzia del produttore di VELUX (www.velux.ch/garanzia) al punto 4.
I diritti di garanzia devono essere fatti valere per iscritto immediatamente dopo la comparsa dei difetti. Successivamente VELUX può, a propria discrezione, esaminare il prodotto in questione sul posto o richiedere che il prodotto venga rispedito alla VELUX a spese dell’ACQUIRENTE. VELUX verificherà il diritto di garanzia e comunicherà all’ACQUIRENTE se il diritto che ha rivendicato rientra o meno nella garanzia. Se sussiste un caso in garanzia VELUX provvederà, a propria discrezione, a far eliminare a proprie spese eventuali vizi del PRODOTTO oppure a sostituirlo. Sono escluse ulteriori pretese per vizi nei confronti di VELUX, ivi incluse le pretese di recesso dal contratto (risoluzione della vendita), riduzione del prezzo di acquisto, prestazione sostitutiva o risarcimento per danni conseguenti, nonché per perdita di profitti o altri danni diretti o indiretti. La presente esclusione di responsabilità non si applica ai danni causati da VELUX intenzionalmente o per grave negligenza, nonché alle lesioni personali e alle pretese ai sensi della legge sulla responsabilità di prodotto. Se non sussiste un caso di garanzia, l’ACQUIRENTE è tenuto a farsi carico di tutte le spese che VELUX ha sostenuto a causa della rivendicazione di un diritto non rientrante nella garanzia. Tali spese comprendono in particolare i costi di trasporto, montaggio e manodopera.
I diritti di garanzia per i PRODOTTI cadono in prescrizione alla scadenza di 2 (due) anni dalla consegna all’ACQUIRENTE.
Al di là delle suddette regole in materia di garanzia, VELUX concede eventualmente ai consumatori finali ulteriori diritti secondo i presupposti indicati nella garanzia del produttore di VELUX (www.velux.ch/garanzia).
3. Fatturazione, prezzi e accrediti
La fatturazione viene effettuata, a discrezione di VELUX, in anticipo o dopo la fornitura dei PRODOTTI. Le fatture di VELUX vanno saldate al più tardi entro 30 giorni dalla data della fattura. Non sono ammesse deduzioni sugli importi delle fatture, a meno che non sia stato esplicitamente convenuto altrimenti. Eventuali pretese di garanzia e vizi non sostanziali di una consegna non danno all’ACQUIRENTE il diritto di trattenere i pagamenti dovuti. Non è ammessa la compensazione con contropretese dell'ACQUIRENTE.
La data di esigibilità è, allo stesso tempo, anche la data di scadenza. Se le fatture non vengono saldate entro il termine di pagamento di 30 giorni, a partire dalla data di esigibilità è automaticamente dovuto un interesse di mora del 5% (cinque percento) al mese, senza che sia necessaria un’ulteriore costituzione in mora. VELUX si riserva espressamente la rivendicazione di ulteriori danni di mora (ivi incluse le spese di sollecito e di incasso) come pure il recesso dal contratto e la rivendicazione di ulteriori diritti di risarcimento dei danni subiti. In caso di ritardato pagamento dell’ACQUIRENTE, VELUX ha il diritto di far curare l’incasso da parte di un terzo a spese dell’ACQUIRENTE. Se, dopo la stipulazione del contratto d'acquisto, VELUX viene a conoscenza di circostanze atte a ridurre sostanzialmente la solvibilità dell'acquirente o se il diritto di VELUX al corrispettivo appare altrimenti a rischio, quest’ultima può, a propria discrezione, (i) pretendere una garanzia o un pagamento anticipato del corrispettivo che le spetta e trattenere la consegna fino alla prestazione della garanzia o al pagamento anticipato oppure (ii) recedere dal contratto d'acquisto una volta trascorso infruttuosamente un termine di pagamento ragionevole.
Eventuali contestazioni di fatture vanno presentate per iscritto entro 14 giorni dal ricevimento della fattura, in caso contrario le fatture sono considerate accettate.
Se non esplicitamente concordato altrimenti, la vendita dei PRODOTTI da parte di VELUX avviene direttamente in base ai prezzi e agli accrediti riportati nella conferma d’ordine inviata all’ACQUIRENTE.
Tutti i prezzi ei gli accrediti si intendono IVA esclusa e al netto in franchi svizzeri (CHF). L’IVA e le altre imposte sono a carico dell’ACQUIRENTE.
Costi di spedizione, assicurazioni, imballaggio e simili sono a carico dell’ACQUIRENTE, laddove non sia stato esplicitamente concordato altrimenti. Ciò vale anche nel caso VELUX esegua lavori in garanzia, di riparazione o di manutenzione sui PRODOTTI.
Qualora la situazione iniziale alla base del rapporto dovesse mutare in modo determinante nel corso della durata del contratto o VELUX dovesse fornire PRODOTTI aggiuntivi o prestazioni supplementari, VELUX può adeguare gli accrediti fissati. Tutti i prezzi pubblicati da VELUX nei listini sono prezzi non vincolanti, raccomandati ai rivenditori nei confronti dei loro clienti. I rivenditori sono totalmente liberi riguardo ai prezzi che intendono applicare ai propri clienti.
4. Responsabilità ed esclusione della responsabilità
VELUX risponde solo dei danni diretti, da essa causati intenzionalmente o per colpa grave. L’onere della prova spetta all’ACQUIRENTE. È esclusa qualsiasi altra responsabilità di VELUX. In particolare, VELUX non risponde in alcun caso di (i) danni indiretti, (ii) danni di riflesso, (iii) danni conseguenti, (iv) spese supplementari (v) diritti di terzi, (vi) perdite di guadagno o risparmi non realizzati, (vii) danni derivanti da ritardata fornitura, nonché di (viii) ogni azione od omissione del personale ausiliario di VELUX, sia contrattuale che extracontrattuale.
VELUX non risponde inoltre di danni al di fuori della propria sfera di influenza e che non avrebbero potuto essere evitati o eliminati nemmeno applicando la diligenza di un commerciante avveduto (“forza maggiore”). In particolare, la forza maggiore comprende epidemie e pandemie, eventi naturali, ghiaccio, neve, incendi, scioperi, altre controversie sindacali, eventi bellici, attacchi terroristici, disordini politici, rivoluzioni, gravi perturbazioni dell'esercizio (ad es. incendi, guasti ai macchinari, carenza di materie prime o di energia), attacchi estremi ai sistemi informatici, incidenti, consegna tardiva o difettosa delle materie prime necessarie o dei prodotti semi-finiti o finiti, embarghi, ostacoli imprevedibili al trasporto e ordini delle autorità, indipendentemente dal fatto che tali circostanze si verifichino presso VELUX o presso un suo subfornitore. In caso di forza maggiore, VELUX ha facoltà di recedere dal contratto senza alcun obbligo di risarcimento.
Inoltre, VELUX non risponde dei danni riconducibili a una delle seguenti cause:
- trasporto difettoso;
- montaggio difettoso, quale quello effettuato in modo non conforme alle istruzioni di montaggio o alle prescrizioni per l’installazione oppure (in caso di istruzioni/prescrizioni mancanti) non conforme alle regole di una corretta lavorazione artigianale oppure effettuato al di fuori dell’ambiente di montaggio raccomandato;
- riparazione difettosa da parte dell'ACQUIRENTE o di un TERZO da quest’ultimo incaricato; • utilizzo non corretto, non conforme al contratto o illegittimo del PRODOTTO, in particolare utilizzo contrario alle regole tecniche di costruzione, alle istruzioni d’uso o di manutenzione di VELUX o ad altre norme di sicurezza o direttive tecniche messe a disposizione;
- manutenzione omessa o difettosa oppure modifica del PRODOTTO;
- mancata osservanza delle condizioni locali e geografiche (come ad es. ganci e griglie paraneve per tetti montati a regola d’arte);
- impiego di parti di ricambio o accessori incompatibili (ad es. alimentazione di corrente);
- violazione da parte dell’ACQUIRENTE dei suoi obblighi derivanti dal presente contratto.
5. Ulteriori disposizioni
5.1. Coinvolgimento di terzi
VELUX ha il diritto di coinvolgere terzi per l’adempimento del contratto. VELUX risponde delle prestazioni di terzi coinvolti come se fossero prestazioni proprie.
5.2. Termini di consegna e scadenze
VELUX si impegna sempre per rispettare i termini di consegna e le scadenze concordati. Tuttavia, a causa della particolarità dei PRODOTTI, i termini di consegna non sono vincolanti per VELUX se non concordato altrimenti. L’ACQUIRENTE non è autorizzato a rivendicare diritti di qualsiasi tipo (ivi inclusa la mora) in seguito a ritardi nella consegna.
5.3. Obblighi dell’ACQUIRENTE
L’ACQUIRENTE è tenuto a svolgere correttamente tutte le operazioni di preparazione e di supporto in relazione ai PRODOTTI che VELUX deve fornire. In particolare, l’ACQUIRENTE deve mettere a disposizione in tempo utile le informazioni e i mezzi materiali necessari per la fornitura dei PRODOTTI, nonché notificare per iscritto a VELUX eventuali speciali prescrizioni delle autorità e altre norme, direttive e particolarità. L’ACQUIRENTE è inoltre tenuto a comunicare per iscritto a VELUX l’esistenza di eventuali requisiti di ordine tecnico-funzionale che si discostino dalle raccomandazioni usuali del settore o da quelle fornite da VELUX. L’ACQUIRENTE deve assicurare a VELUX il necessario accesso.
L’ACQUIRENTE è tenuto a seguire eventuali istruzioni di VELUX riguardanti la consegna dei PRODOTTI. In caso di riparazioni e lavori eseguiti da VELUX o da un terzo operante per conto di VELUX, siano essi eseguiti nell’ambito della garanzia o al di fuori di essa, l’ACQUIRENTE è tenuto a garantire quanto segue: i lucernari devono essere ben accessibili (mobili spostati di lato, ecc.) e la relativa barra di presa deve trovarsi ad un’altezza massima di 4 metri dal pavimento. In caso di lucernari situati nella tromba delle scale deve essere possibile posizionare una scala. Per tutte le riparazioni da effettuare all’esterno, vanno rispettate le prescrizioni della SUVA (inclinazione massima del tetto di 30°, altezza massima della grondaia 3 m), in caso contrario l’ACQUIRENTE deve mettere a disposizione un ponteggio o un dispositivo di sicurezza contro le cadute.
5.4. Proprietà e diritto della proprietà immateriale
VELUX o i suoi eventuali concedenti la licenza restano titolari di tutti i diritti su tutte le descrizioni di prodotti, nonché su tutti i prospetti, piani, documenti e supporti di dati.
VELUX o i suoi eventuali concedenti la licenza restano titolari di tutti i diritti sulla loro proprietà intellettuale, ivi inclusi brevetti, modelli di utilità, diritti d’autore, marchi, nomi commerciali, nomi di dominio, design, topografie, know-how, segreti commerciali e aziendali, analisi, metodi, diritti su database, indipendentemente dal fatto che siano registrati o registrabili, nonché sui relativi diritti (compresi i diritti di priorità).
L’ACQUIRENTE riconosce tali diritti di VELUX, rispettivamente dei suoi concedenti della licenza.
VELUX conferma che, secondo scienza e coscienza, le descrizioni dei prodotti, i prospetti, i piani, i documenti e i supporti di dati consegnati all’ACQUIRENTE non violano alcun diritto di terzi. VELUX non può tuttavia fornire alcuna garanzia che le descrizioni dei prodotti, i prospetti, i piani, i documenti e i supporti di dati consegnati all’ACQUIRENTE non violino alcun diritto di terzi.
5.5. Violazioni della protezione e contro il diritto della concorrenza
L’ACQUIRENTE si impegna a rispettare i marchi e gli altri diritti di protezione commerciali di VELUX, che includono in particolare la denominazione “VELUX” e l’omonimo marchio/logo.

L’ACQUIRENTE utilizzerà i marchi esclusivamente per PRODOTTI originali VELUX. L’utilizzo dei marchi avviene esclusivamente secondo quanto previsto dalle “Direttive per l’utilizzo dei marchi” di VELUX, messe a disposizione dell’ACQUIRENTE su richiesta separatamente, le quali possono essere visualizzate sul sito Web di VELUX all’indirizzo www.velux.ch/markenrichtlinien e costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni generali. VELUX ha il diritto di modificare tali direttive in qualsiasi momento. L’ACQUIRENTE si asterrà dal registrare, direttamente o tramite terzi, diritti di protezione, in particolare diritti di marchio, nomi di dominio e/o contrassegni aziendali di VELUX – segnatamente quelli contenenti la parola “VELUX” o un termine analogo – o elementi grafici di marchi VELUX e/o dall'utilizzare i corrispondenti nomi di dominio e/o contrassegni aziendali. Nella misura in cui l’ACQUIRENTE acquisti i diritti sulle relative denominazioni, è tenuto a farli cancellare su richiesta di VELUX. In alternativa, VELUX può pretendere che l’ACQUIRENTE trasferisca le denominazioni gratuitamente a VELUX. Qualora un ACQUIRENTE di PRODOTTI VELUX violi i suddetti obblighi di cui al presente paragrafo 5.5, violi brevetti, diritti di marchio, modelli di utilità o di gusto, nonché altri diritti di protezione della proprietà intellettuale di VELUX oppure distribuisca, in modo lesivo della concorrenza, imitazioni non autorizzate dei PRODOTTI VELUX o generi in altro modo un’illegittima confusione riguardo all’origine, VELUX ha il diritto di interrompere immediatamente le ulteriori forniture di PRODOTTI VELUX a tale ACQUIRENTE, anche in presenza di contratti non ancora o non completamente adempiuti e/o di rescindere e/o risolvere in via straordinaria tutti i contratti in essere. Sono fatte salve ulteriori pretese di VELUX.
5.6. Protezione dei dati
VELUX tratta e trasmette informazioni e dati personali dell’ACQUIRENTE per la gestione dell’ordine e del contratto (ad es. consegna, gestione dei pagamenti, ecc.), per analizzare l’utilizzo dell’online shop da parte dell’ACQUIRENTE, per effettuare un’analisi del rischio tramite un’azienda terza, per l’assistenza clienti, per lo sviluppo e la manutenzione dei prodotti, per ricerche di mercato nonché per informare l’ACQUIRENTE in merito ai nostri prodotti e servizi per via telematica (ad esempio e-mail o fax) o in altro modo (ad esempio per posta) (scopi pubblicitari).
Qualora l’ACQUIRENTE non desideri più ricevere pubblicità da VELUX, può comunicarlo in qualsiasi momento al seguente indirizzo: info@velux.ch.
Ulteriori informazioni sul trattamento e la protezione dei dati personali sono contenute nell’ Informativa sulla protezione dei dati personali che costituisce parte integrante delle presenti CG: www.velux.ch/datenschutz
5.7. Nullità parziale
Qualora una o più disposizioni delle presenti CG risultino nulle o inefficaci, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni delle presenti CG. In tal caso le parti si accorderanno su una disposizione valida e applicabile, che sia economicamente il più vicina possibile alla disposizione inefficace, nulla o non applicabile.
5.8. Diritto applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni generali, il contratto di compravendita e tutte le controversie, le differenze di opinione e le pretese da essi derivanti o a essi correlate sono soggetti al diritto svizzero con l’esclusione delle norme di conflitto e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci.
Unico foro competente è quello della sede di VELUX. VELUX è tuttavia libera di appellarsi anche al Tribunale competente presso la sede, rispettivamente il domicilio, dell’ACQUIRENTE.
La scelta del diritto e della giurisdizione sopraindicata non si applica se e nella misura in cui l'ACQUIRENTE, ai sensi della legge applicabile, è (i) un consumatore ai sensi della legge svizzera o di qualsiasi altra legislazione applicabile e (ii) ha il diritto di invocare obbligatoriamente l'applicazione di un'altra legge e/o la giurisdizione di un altro tribunale.
Condizioni generali di contratto di VELUX Svizzera SA, Aarburg
(Aggiornamento 1.4.2023)
Avvertenza:
Qui sono consultabili le Condizioni generali di contratto separate per:
|
1. Campo d’applicazione e basi
1.1. Campo d’applicazione delle Condizioni generali di contratto
Le presenti Condizioni generali di contratto (di seguito «CG») si applicano a tutti i rapporti giuridici (offerte, trattative contrattuali, contratti) tra VELUX Svizzera SA, Bahnhofstrasse 40, 4663 Aarburg, Svizzera (di seguito «VELUX») e un acquirente (di seguito «ACQUIRENTE») concernenti la vendita e la fornitura di prodotti VELUX (di seguito «PRODOTTI») da parte di VELUX all’ACQUIRENTE. In tale contesto, le CG si applicano solo a contratti tra VELUX e un ACQUIRENTE che agisca in qualità di imprenditore. Per ordini di consumatori finali tramite il nostro negozio online si applicano le suddette CG. Le presenti CG costituiscono parte integrante dei rapporti giuridici conclusi tra VELUX e l’ACQUIRENTE e in particolare dei contratti, fatto salvo il caso in cui non venga concordato esplicitamente qualcosa di diverso. Eventuali previsioni derogatorie alle presenti CG acquistano vincolatività giuridica solamente se espressamente offerte da VELUX o accettate espressamente e per iscritto da VELUX.
Con la delega del mandato confermato da VELUX, l’ACQUIRENTE accetta e acconsente a che la vendita e la fornitura di tali PRODOTTI siano regolate dalle presenti CG. VELUX si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti CG. Una modifica è considerata accettata in mancanza di un’opposizione scritta dell’ACQUIRENTE entro il termine di un mese dalla comunicazione della modifica (tramite e-mail o anche tramite semplice pubblicazione delle nuove CG sul sito web di VELUX).
Le Condizioni generali di contratto e altri documenti contrattuali dell’ACQUIRENTE sono esplicitamente esclusi. Questo vale anche quando condizioni generali di contratto o altri documenti dell’ACQUIRENTE sono stati comunicati o notificati a VELUX in altro modo.
1.2. Offerte e stipula dei contratti
Tutte le offerte, i listini prezzi, le descrizioni dei prodotti, i prospetti, i piani e simili di VELUX non sono vincolanti e possono essere modificati o revocati in ogni momento, fatto salvo il caso in cui nel relativo documento sia esplicitamente stabilito diversamente. Nella misura in cui le offerte di VELUX non siano vincolanti, un contratto con VELUX si considera concluso solo con la data del consenso da parte di VELUX. Il consenso è rilasciato mediante la conferma scritta di ricevimento dell’ordine (dichiarazione di accettazione), la firma di un contratto scritto o con l’esecuzione dell’ordine da parte di VELUX. Gli ordini e le «dichiarazioni di accettazione» dell’ACQUIRENTE valgono quali semplici offerte per la stipulazione del contratto.
La conferma di ricevimento dell’ordine di VELUX contiene una descrizione (codice del prodotto) dei PRODOTTI venduti. Se non dovesse essere emessa alcuna conferma di ricevimento dell’ordine, la descrizione è rilevabile dall’offerta di VELUX o dal contratto scritto firmato da VELUX.
1.3. Descrizioni dei prodotti, prospetti, piani e simili
Tutte le indicazioni contenute nelle descrizioni dei prodotti, nei prospetti, nei piani e simili sono date con riserva di modifiche e miglioramenti di ordine tecnico. In linea di massima le indicazioni rappresentano la caratteristica contrattuale dei PRODOTTI solo se questo è espressamente garantito da VELUX.
2. Ordine, vendita e fornitura dei PRODOTTI
2.1. Ordine
VELUX può accettare ordini direttamente dall’ACQUIRENTE o da un terzo autorizzato verbalmente o per iscritto dall’ACQUIRENTE (di seguito «TERZO»). Gli ordini di un TERZO sono considerati alla stregua di ordini in nome e per conto dell’ACQUIRENTE. Questi ordini sono considerati – in caso di loro accettazione da parte di VELUX e indipendentemente dai rapporti giuridici in essere tra l’ACQUIRENTE e il TERZO – legittimi e vincolanti solo per VELUX e l’ACQUIRENTE.
2.2. Conferma dell’incarico e conferma dell’ordine
Oggetto ed entità dei PRODOTTI venduti sono desumibili dalla conferma scritta di ricevimento dell’incarico di VELUX, che VELUX invia all’ACQUIRENTE. In caso di ordinazione da parte di un TERZO, questi riceve da VELUX, su sua richiesta e su mandato dell’ACQUIRENTE, una conferma d’ordine scritta con la denominazione dei PRODOTTI ordinati. Per il resto valgono, per quanto riguarda i rapporti giuridici tra l’ACQUIRENTE e il TERZO, gli accordi concordati tra l’ACQUIRENTE e il TERZO. In particolare per i prezzi riportati nella conferma d’ordine si tratta unicamente di prezzi raccomandati non vincolanti. Un ACQUIRENTE è completamente libero di definire i prezzi che intende applicare ai propri clienti.
2.3. Consegna
VELUX fornisce il PRODOTTO nel luogo di volta in volta concordato con l’ACQUIRENTE. Fatto salvo il caso in cui non venga concordato esplicitamente qualcosa di diverso, le forniture vengono lasciate in corrispondenza dello spigolo del marciapiede dell’indirizzo convenuto e a condizione che vi sia un accesso diretto alla strada con sufficiente portata. La consegna avviene a spese dell’ACQUIRENTE. Con l’avvenuto carico dei PRODOTTI presso il luogo di consegna convenuto, benefici e rischi passano all’ACQUIRENTE. I danni dovuti al trasporto vanno rivendicati dall’ACQUIRENTE esclusivamente presso il relativo trasportatore.
Se la consegna dei PRODOTTI viene ritardata o resa impossibile per ragioni estranee alla responsabilità di VELUX (ad esempio mancata accettazione, posticipazione del termine o simili), i PRODOTTI vengono immagazzinati per conto e a rischio dell’ACQUIRENTE.
L‘ACQUIRENTE è tenuto a controllare la correttezza, la completezza e la presenza di eventuali danni derivanti dalla consegna dei PRODOTTI consegnati, immediatamente dopo il loro arrivo nel luogo di consegna convenuto, e a riportare senza indugio sul bollettino di consegna eventuali contestazioni. Se non segnala alcuna obiezione, i PRODOTTI forniti s’intendono accettati in quanto corretti, completi e privi di danni derivanti dalla consegna.
2.4. Garanzia
VELUX garantisce all’ACQUIRENTE che i PRODOTTI consegnati non presentano, al momento della consegna della spedizione, alcun difetto sostanziale di lavorazione e del materiale. È espressamente esclusa ogni garanzia per vizi della cosa come pure qualsiasi garanzia per evizione. VELUX non si assume in particolare alcuna garanzia per esenzione di difetti, qualità, funzionalità o idoneità di un PRODOTTO per un determinato o presunto uso. Non rientrano nella garanzia i diritti che sono riconducibili ai motivi di cui al cpv. 4 (Condizioni) della garanzia del produttore VELUX (www.velux.ch/garantie).
I diritti di garanzia vanno rivendicati per iscritto immediatamente dopo la comparsa dei difetti. VELUX può successivamente scegliere o di esaminare il prodotto interessato sul posto o di richiedere che il prodotto venga rispedito alla VELUX a spese dell’ACQUIRENTE. VELUX verificherà il diritto di garanzia e comunicherà all’ACQUIRENTE se il diritto che ha rivendicato rientra o meno nella garanzia.
Se sussiste un caso di garanzia, VELUX a sua discrezione eliminerà gratuitamente gli eventuali difetti del PRODOTTO o sostituirà il PRODOTTO. Sono esclusi ulteriori diritti nei confronti di VELUX a causa di difetti, ivi inclusi diritti di recesso dal contratto (cambiamento), alla riduzione del prezzo d’acquisto (diminuzione), all’esecuzione d’ufficio o al risarcimento di danni consecutivi ai difetti, perdita di guadagno o altri danni diretti, indiretti, mediati o consequenziali.
Questa esclusione di responsabilità non vale per danni causati da VELUX intenzionalmente o per colpa grave, per danni a persone o diritti derivanti dalla legge sulla responsabilità per danno da prodotti. Se non sussiste un caso di garanzia, l’ACQUIRENTE è tenuto a farsi carico di tutte le spese che VELUX ha sostenuto a causa della rivendicazione di un diritto che non rientrava nella garanzia. Ciò comprende in particolare il trasporto, il montaggio e i costi della manodopera.
I diritti di garanzia per PRODOTTI cadono in prescrizione trascorsi due (2) anni dalla relativa consegna all’ACQUIRENTE. Oltre alle summenzionate regole in materia di garanzia, VELUX concede eventualmente ai consumatori finali ulteriori diritti alle condizioni di cui alla «garanzia del produttore VELUX» (www.velux.ch/garantie).
3. Fatturazioni, prezzi e accrediti
La fatturazione ha luogo, a discrezione di VELUX, prima o dopo la fornitura dei PRODOTTI. Le fatture di VELUX vanno saldate al più tardi entro 30 giorni dalla data di fattura. Non sono ammesse deduzioni sugli importi delle fatture, fatto salvo il caso in cui non sia stato diversamente ed esplicitamente convenuto. Eventuali diritti di garanzia e quantità mancanti trascurabili di una consegna non autorizzano alla ritenzione di eventuali pagamenti. Non è ammessa una compensazione con crediti in contropartita dell’acquirente.
La data di esigibilità è nello stesso tempo la data di scadenza. Se le fatture non vengono saldate entro il termine di pagamento di 30 giorni, a partire dalla data di esigibilità viene addebitato automaticamente e senza sollecito un interesse di mora del cinque percento (5%) al mese. VELUX si riserva espressamente la rivendicazione di ulteriori danni di mora (ivi incluse le spese di sollecito e da incasso) come pure il recesso dal contratto e la rivendicazione di ulteriori diritti di risarcimento dei danni subiti. In caso di ritardato pagamento dell’ACQUIRENTE, VELUX ha il diritto di far curare l’incasso da parte di un terzo a spese dell’ACQUIRENTE. Qualora, dopo la conclusione del contratto d’acquisto, VELUX venga a conoscenza di circostanze atte a ridurre considerevolmente la solvibilità dell’acquirente o qualora il diritto di VELUX all’accredito appaia altrimenti compromesso, VELUX può, a propria discrezione, (i) esigere la garanzia o il pagamento anticipato del diritto alla remunerazione e trattenere la fornitura fino alla garanzia ovvero al pagamento anticipato oppure, (ii) scaduto infruttuosamente un termine di pagamento adeguato, recedere dal contratto d’acquisto.
Eventuali contestazioni di fatture vanno presentate per iscritto entro 14 giorni dal ricevimento delle fatture, in caso contrario le fatture sono considerate come accettate.
Nella misura in cui non sia stato esplicitamente convenuto diversamente, la vendita dei PRODOTTI da parte di VELUX avviene direttamente in base ai prezzi e agli accrediti riportati nella conferma di ricevimento dell’ordine inviata all’ACQUIRENTE.
Tutti i prezzi e gli accrediti si intendono IVA esclusa e al netto senza sconti, in franchi svizzeri (CHF). L’IVA e altre imposte sono a carico dell’ACQUIRENTE.
Costi di spedizione, assicurazioni, imballaggio e simili sono a carico dell’ACQUIRENTE, nella misura in cui non sia stato esplicitamente concordato diversamente. Questo vale anche quando VELUX esegue lavori in garanzia, di riparazione o di manutenzione sui PRODOTTI.
Qualora la situazione iniziale alla base del rapporto mutasse in modo determinante nel corso della durata del contratto o dovessero essere forniti PRODOTTI aggiuntivi o prestazioni supplementari da parte di VELUX, quest’ultima può adeguare gli accrediti fissati. Tutti i prezzi pubblicati da VELUX nei listini prezzi sono prezzi raccomandati non vincolanti per i rivenditori nei confronti dei loro clienti. Un rivenditore è completamente libero di strutturare i prezzi che intende applicare ai suoi clienti.
4. Responsabilità ed esclusione della responsabilità
VELUX è responsabile solo dei danni da essa direttamente causati intenzionalmente e per colpa grave nonché per danni a persone o diritti derivanti dalla legge sulla responsabilità per danno da prodotti. L’onere della prova è a carico dell’ACQUIRENTE.
È esclusa ogni altra responsabilità di VELUX. In particolare VELUX non è in alcun caso responsabile di (i) danni indiretti, (ii) danni mediati, (iii) danni consequenziali, (iv) spese supplementari (v) diritti di terzi, (vi) perdita di guadagno o risparmi non realizzati, (vii) danni derivanti da ritardata fornitura e di (viii) ogni azione od omissione del personale ausiliario di VELUX, sia quanto precede di origine contrattuale o extracontrattuale.
VELUX non è inoltre responsabile di danni che esulano dalla propria sfera di controllo e che non possono essere evitati o eliminati neppure applicando la diligenza che si richiede da un buon commerciante («forza maggiore»). La forza maggiore comprende, in particolare, epidemie e pandemie, eventi naturali, ghiaccio, neve, incendio, scioperi, altre controversie lavorative, conflitti, attacchi terroristici, disordini politici, rivoluzioni, anomalie essenziali di funzionamento (ad es. incendio, guasto a macchinari, carenza di materie prime o di energia), attacchi esterni ai sistemi informatici, incidenti, ritardata o errata fornitura dei materiali grezzi, dei semilavorati o dei prodotti finiti necessari, embarghi, ostacoli imprevedibili ai trasporti e disposizioni delle autorità e, precisamente, indipendentemente dal fatto che tali circostanze interessino VELUX o un subfornitore di VELUX. In caso di forza maggiore, VELUX può recedere dal contratto d’acquisto senza obbligo di indennizzo.
VELUX non è inoltre responsabile dei danni riconducibili ad una delle seguenti cause:
- trasporto difettoso;
- montaggio difettoso, quale quello effettuato in modo non conforme alle istruzioni di montaggio, rispettivamente alle prescrizioni d’installazione oppure (in caso di istruzioni/prescrizioni mancanti) non conforme alle abituali regole di accuratezza richieste per l’esecuzione dei lavori oppure un montaggio al di fuori dell’ambito di montaggio raccomandato;
- riparazione difettosa da parte dell’ACQUIRENTE o da parte di un terzo da lui incaricato;
- utilizzo improprio, contrario ai termini del contratto o illecito del PRODOTTO, in particolare uso contrario alle regole tecniche di costruzione, alle istruzioni d’uso o di manutenzione di VELUX o altrimenti delle avvertenze di sicurezza o delle direttive tecniche fornite;
- omessa o errata manutenzione o modifica del PRODOTTO;
- mancata osservanza delle condizioni locali e geografiche (come ad es. ganci e griglie paraneve per tetti montati a regola d’arte);
- impiego di parti di ricambio e di accessori incompatibili (ad es. alimentazione di corrente);
- violazione dell’ACQUIRENTE degli obblighi a suo carico derivanti dal presente contratto.
5. Ulteriori previsioni
5.1. Coinvolgimento di terzi
VELUX ha il diritto di coinvolgere terzi per l’esecuzione del contratto. VELUX risponde delle prestazioni di terzi coinvolti come se fossero proprie prestazioni.
5.2. Termini di consegna e scadenze
VELUX si impegna sempre per rispettare i termini di consegna e le scadenze concordati. A causa delle particolarità dei PRODOTTI, per VELUX un termine di consegna non è tuttavia vincolante nella misura in cui non sia stato concordato diversamente. L’ACQUIRENTE non è autorizzato a rivendicare pretese o diritti di qualsivoglia natura (ivi inclusa la costituzione in mora) a causa di ritardi.
5.3. Obblighi dell’ACQUIRENTE
L’ACQUIRENTE è tenuto a svolgere correttamente tutte le operazioni di preparazione e di supporto in relazione ai PRODOTTI che VELUX fornirà. In particolare, l’ACQUIRENTE deve mettere a disposizione in tempo utile le informazioni e i mezzi materiali necessari per la fornitura dei PRODOTTI e notificare per iscritto a VELUX eventuali, speciali prescrizioni delle autorità, prescrizioni di altro tipo, direttive e particolarità. L’ACQUIRENTE deve anche comunicare per iscritto a VELUX l’esistenza di speciali richieste di ordine tecnico-funzionale che si discostano dalle raccomandazioni usuali del settore o da quelle indicate da VELUX. L’ACQUIRENTE deve assicurare a VELUX il necessario accesso.
L’ACQUIRENTE è tenuto a seguire eventuali istruzioni di VELUX riguardanti la consegna dei PRODOTTI. In caso di riparazioni e lavori eseguiti da VELUX o da un terzo che opera per conto di VELUX, siano essi eseguiti nell’ambito della garanzia o al di fuori di questa, l’ACQUIRENTE è tenuto a garantire quanto segue: i lucernari devono essere ben accessibili (mobili spostati di lato, etc.) e la barra di presa deve trovarsi ad un’altezza massima di 4 metri dal pavimento. In caso di lucernari situati nella tromba delle scale deve essere possibile posizionare una scala. Per tutte le riparazioni da effettuare all’esterno vanno rispettate le prescrizioni della SUVA (inclinazione massima del tetto 30°, altezza massima della grondaia 3 m), in caso contrario l’ACQUIRENTE deve mettere a disposizione un ponteggio o una struttura di sicurezza contro le cadute.
5.4. Resi, cambi, annullamenti
I termini di reso sono pari a 12 settimane dopo il ricevimento della merce. Per il reso fa fede la data del timbro postale. L’articolo si trova nell’imballaggio originale (salvo danni di trasporto o componenti mancanti). Al prodotto deve essere allegata la copia di un documento VELUX, come la bolla di consegna o la fattura. Le spese di affrancatura per la restituzione degli articoli sono generalmente a carico del mittente.
Nei seguenti casi, le spese di reso sono a carico di VELUX Svizzera SA. Al riguardo, rivolgersi a info@velux.ch.
- In caso di ricevimento di un articolo diverso da quello ordinato
- In caso di indicazioni errate nello shop online da parte di VELUX Svizzera SA
- In caso di ricevimento di un articolo difettoso
Indirizzo per resi:
Galliker Transport AG
VELUX Retouren / LC6
Werkstrasse 33
CH-6252 Dagmersellen
In caso di ritiro, da parte nostra, della merce sulla base di diritti legali, si prega di osservare le seguenti procedure:
- Le consegne errate devono essere reclamate subito dopo la consegna.
- Viene emesso un credito e sarà effettuata una nuova consegna alle condizioni originali dell’ordine.
- La merce consegnata erroneamente degli assortimenti A e C viene ritirata dai nostri spedizionieri a nostre spese.
- D’intesa con l’assistenza clienti di VELUX, la merce consegnata erroneamente degli assortimenti B e D può essere registrata per il ritiro presso La Posta svizzera o consegnata a un ufficio postale con l’ausilio di un’etichetta con codice a barre che il cliente riceve da VELUX.
Siamo disposti a ritirare la merce anche nel caso in cui siano soddisfatte le seguenti condizioni:
- La richiesta di ritiro deve essere presentata entro 12 settimane dalla consegna.
- Si deve trattare di articoli dell’assortimento attuale.
- La registrazione dei resi deve avvenire tramite lo strumento resi online (retouren.velux.ch).
- Per i prodotti contrassegnati come di seguito descritto vengono addebitate le spese di reso indicate. Nel caso di un reso di articoli con confezioni etichettate, danneggiate e/o aperte verrà calcolata per ogni articolo anche una somma forfettaria per l’imballaggio:
Prodotto
|
Spese di reso
|
Somme forfettarie per l’imballaggio
|
Finestre per tetti, raccordi prefabbricati, prodotti di isolamento e collegamento, rivestimenti interni, Sun Tunnel, finestre per tetti piani e lucernari (assortimento A)
|
CHF 30.- /articolo*
|
CHF 50.- /articolo*
|
Persiane avvolgibili esterne, marchisette di protezione dal calore Oscuramento (SSSS, SSS, SSI) (assortimento C)
|
CHF 30.- /articolo*
|
CHF 40.- /articolo*
|
Marchisette di protezione dal calore Luce naturale (MSLS, MSL, MSI, MML, MHL, MH, MAD, MAG, MIE, MSU, MSG), tende oscuranti, tende a rullo, tende plissettate, tende energetiche, tende alla veneziana, zanzariere (assortimento B) |
gratis
|
CHF 20.- /articolo*
|
Accessori elettrici, di comando, cura, montaggio e sicurezza, sistemi di evacuazione fumo e calore (assortimento D)
|
gratis |
CHF 20.- /articolo*
|
Pezzi di ricambio per tutti gli assortimenti
|
gratis
|
gratis
|
*escl. IVA
Per motivi di sostenibilità e costi Le consigliamo di non rispedire gli articoli più economici (p. es. BBX) e di utilizzarli per i Suoi progetti futuri. Altrimenti, le spese per il reso potrebbero essere superiori al valore del prodotto.
Annullamento di ordini prima della consegna
- Gli articoli degli assortimenti standard A, B, C, e D elencati nella tabella summenzionata possono essere annullati gratuitamente fino al giorno della consegna.
- Gli articoli degli assortimenti A e C prodotti fuori serie* possono essere annullati gratuitamente fino al 10° giorno lavorativo prima del termine di consegna previsto indicato nella conferma d’ordine. In caso di annullamento dopo il 10° giorno lavorativo precedente il termine di consegna previsto calcoliamo il 50 % del prezzo di listino.
- Gli articoli dell’assortimento B prodotti fuori serie* possono essere annullati gratuitamente fino al 5° giorno prima del termine di consegna previsto indicato nella conferma d’ordine. Dopo tale termine non è possibile annullare gli ordini.
Avvertenza
Per la definizione dei nostri assortimenti si rimanda alla tabella sopra riportata.
* Con produzione fuori serie si intende:
per gli assortimenti A e C: articoli con vetri, dimensioni e colori speciali, diversi dagli standard a catalogo.
Per l’assortimento B: articoli con misure diverse dagli standard a catalogo.
5.5. Proprietà e diritto dei beni immateriali
VELUX o i suoi eventuali licenzianti restano proprietari di ogni diritto su tutte le descrizioni dei prodotti, tutti i prospetti, piani, documenti e supporti di dati. VELUX o i suoi eventuali licenzianti restano proprietari di ogni diritto sulla relativa proprietà intellettuale, compresi brevetti, modelli di utilità, diritti d’autore, marchi, designazioni commerciali, nomi di dominio, design, topografie, know-how, segreti commerciali e aziendali, analisi, metodi, diritti su banche dati, indipendentemente dal fatto che essi siano o meno registrati o registrabili nonché sui relativi diritti a questi connessi (ivi inclusi diritti di priorità). L’ACQUIRENTE riconosce questi diritti di VELUX, rispettivamente dei suoi concedenti della licenza.
VELUX conferma che al meglio delle sue conoscenze le descrizioni dei prodotti, i prospetti, i piani, i documenti e i supporti di dati consegnati all’ACQUIRENTE non violano alcun diritto di terzi. VELUX non può tuttavia dare alcuna garanzia che le descrizioni dei prodotti, i prospetti, i piani, i documenti e i supporti di dati consegnati all’ACQUIRENTE non violino alcun diritto di terzi.
5.6. Violazioni della protezione, violazioni del diritto della concorrenza
L’ACQUIRENTE si impegna a rispettare i marchi e altri diritti di proprietà industriale di VELUX. Ciò include in particolare la denominazione «VELUX» e l’identico marchio denominativo / figurativo.
L’acquirente utilizzerà i marchi esclusivamente per i prodotti VELUX originali. I marchi vengono utilizzati esclusivamente in conformità alle «Direttive per l’uso dei marchi» di VELUX che sono a disposizione dell’acquirente separatamente, su richiesta, le quali sono consultabili sul sito web VELUX e costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni generali di contratto. VELUX ha il diritto di modificare in ogni momento le presenti direttive.
L’acquirente si asterrà dal registrare e/o iscrivere lui stesso o far registrare e/o iscrivere a terzi diritti di protezione, in particolare diritti sui marchi, nomi di domini e/o denominazioni sociali di VELUX, in particolare quelle contenenti la parola «VELUX» o con parti di parola o immagine simili dei marchi di VELUX e/o dall’utilizzare nomi di domini e/o denominazioni sociali corrispondenti.
Se l’acquirente acquisisce dei diritti su tali denominazioni, su richiesta di VELUX è obbligato a farle cancellare. In alternativa, VELUX può pretendere che l’acquirente trasferisca gratuitamente le denominazioni a VELUX. Qualora un acquirente di prodotti VELUX violi gli obblighi sopra menzionati del presente punto 5.5 oppure violi brevetti, diritti sui marchi, modelli di utilità, disegni o altri diritti per la protezione della proprietà intellettuale di VELUX oppure distribuisca imitazioni non autorizzate di prodotti VELUX in modo anticoncorrenziale o attui in altro modo un inganno illecito sull’origine, VELUX ha il diritto di interrompere immediatamente la fornitura di prodotti VELUX a tale acquirente, anche per contratti non ancora eseguiti o non completamente eseguiti e/o recedere e/o annullare in via straordinaria tutti i contratti in essere. Ulteriori rivendicazioni di VELUX rimangono inalterate.
5.7. Protezione dei dati personali
VELUX elabora e trasmette informazioni e dati personali dell’ACQUIRENTE per la gestione dell’ordine e del contratto (ad es. consegna, gestione dei pagamenti, ecc.), per analizzare l’utilizzo dell’online shop, per effettuare un’analisi del rischio tramite un’azienda terza, per assistenza clienti, per lo sviluppo e la manutenzione dei prodotti, a scopo di ricerca di mercato nonché per informare l’ACQUIRENTE in merito ai nostri prodotti e servizi per via telematica (ad esempio e-mail o fax) o in altro modo (ad esempio per posta) (scopi pubblicitari).
Qualora l’ACQUIRENTE non desideri più ricevere pubblicità da VELUX, può comunicarlo in ogni momento come segue: info@velux.ch
Per ulteriori informazioni sull’elaborazione e sulla protezione dei dati personali consultate le disposizioni sulla protezione dei dati personali (www.velux.ch/datenschutz), che costituisce parte integrante delle presenti CG.
5.8. Nullità parziale
Qualora una o più delle previsioni delle presenti CG siano nulle o inefficaci, ciò non pregiudica la validità delle restanti previsioni delle presenti CG. In un tale eventualità, le parti concorderanno una formulazione valida ed esecutiva che si avvicini sul piano economico alla previsione inefficace, nulla o non esecutiva.
5.9. Legge applicabile e giurisdizione
Le presenti Condizioni generali di contratto, il contratto d’acquisto e tutte le controversie, le divergenze di opinione o le rivendicazioni derivanti o in relazione a quanto precede sono soggetti al diritto svizzero, ad esclusione delle norme di diritto internazionale privato e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).
Foro competente esclusivo è quello della sede di VELUX. VELUX è tuttavia libera di appellarsi al Tribunale competente presso la sede, rispettivamente il domicilio, dell’ACQUIRENTE.
La scelta del diritto applicabile sopra indicata e il foro competente non valgono se e nella misura in cui l’ACQUIRENTE, ai sensi del diritto applicabile, (i) sia un consumatore ai sensi del diritto svizzero o di un’altra legislazione applicabile e (ii) sia autorizzato a richiamarsi all’applicazione di un altro diritto e/o alla competenza di un altro tribunale.