"Alcune reti Wi-Fi sono incompatibili con il gateway di VELUX ACTIVE:
- Reti pubbliche e aziendali.
- Reti che utilizzano solo la banda di 5GHz.
- Reti dietro un portale di autenticazione.
Assicurarsi che lo smartphone sia collegato correttamente a una rete Wi-Fi funzionale prima di iniziare l'installazione.
Quindi, seguire questi passaggi:
1. Riavviare il router Wi-Fi e lo smartphone.
2. Verificare che il gateway sia collegato all'alimentazione (piccolo LED bianco acceso accanto al cavo di alimentazione).
3. Se nella rete sono presenti booster/ripetitori Wi-Fi, assicurarsi che ogni punto di accesso disponibile abbia un nome diverso (SSID) e verificare che il gateway sia collegato al punto di accesso con il segnale più forte.
Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, è necessario controllare le impostazioni del router collegandosi alla pagina di configurazione del router (fare riferimento al manuale utente del router).
- Aggiornare il router all'ultima versione del firmware.
- Imposta una password Wi-Fi più semplice, senza caratteri speciali.
- Assicurati che sul router non sia abilitato il filtraggio MAC (o assicurati che il gateway sia nella lista bianca).
- Assicurarsi che le restrizioni di accesso (controllo parentale, ecc.) siano disabilitate.
- Controllare se il router dispone di una funzione di sospensione. In caso affermativo, disattivare la funzione
- Disattivare la restrizione del canale Wi-Fi (attivare la selezione automatica), oppure selezionare i canali 1, 6 o 11.
- Verificare che 2.4GHz sia abilitato anche se il router è compatibile con la doppia banda (VELUX ACTIVE può connettersi solo a reti a 2.4GHz). Provate anche a disabilitare 5GHz.
- Verificare che UPnP sia abilitato.
- Provare a sostituire gli attuali server DNS con quelli di Google (Primario: 8.8.8.8.8.8.8 / Secondario: 8.8.4.4.4).
- Controlla se il tuo router ha un qualche firewall/filtraggio delle porte. Se sì, aprire la porta 25050 (TCP).
- Dare al gateway un IP statico con il suo indirizzo MAC. "